Il confinamento e le restrizioni imposte dalla pandemia hanno provocato una “carenza di socializzazione” che, a propria volta, ha prodotto dei ritardi nello sviluppo dei bambini. “Nei bimbi nati nel primo lockdown abbiamo notato un ritardo negli schemi posturo-motori, mentre quelli che durante il primo confinamento avevano due anni sono …
Leggi Tutto »Economia, il Covid ha colpito il Pil del Centro-Nord
Il Nord Italia ha registrato la performance peggiore in termini economici a causa del lungo lockdown. A darne conferma con i numeri e i dati di dettaglio e’ l’Istat in un report che fotografa appunto come nel 2020 la crisi abbia colpito piu’ il centro-nord con un calo del Pil …
Leggi Tutto »Legambiente ha presentato i dati del dossier “Mare Monstrum”
Legambiente ha presentato i dati del dossier “Mare Monstrum” elaborato su dati di forze dell’ordine e Capitanerie di porto – indicando tuttavia una “leggera flessione nel 2020 (-5,8% rispetto al 2019) nel numero complessivo di illeciti ai danni del patrimonio marino e costiero (22.248 quelli accertati, una media di 61 …
Leggi Tutto »Inflazione: 0,1 per cento a giugno, +1,3 per cento su anno
Secondo le stime preliminari, nel mese di giugno 2021 l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettivita’ (Nic), al lordo dei tabacchi, registra un aumento dello 0,1 per cento su base mensile e dell’1,3 per cento su base annua (come nel mese precedente). Cosi’ l’Istat nella nota relativa ai prezzi …
Leggi Tutto »Con il green pass possono arrivare in Italia i 28 milioni di turisti europei
Con il green pass possono arrivare in Italia i 28 milioni di turisti europei che prima della pandemia erano venuti in vacanza durante l’estate. E’ quanto emerge dall’analisi della Coldiretti sulla base dei dati di Bankitalia in riferimento all’entrata in vigore dal primo luglio 2021 del Dpcm attuativo delle norme …
Leggi Tutto »Coldiretti: estate con la mascherina per 8 italiani su 10
Non abbandoneranno la mascherina durante l’estate più di otto italiani su dieci (82%) che dichiarano di volerla tenere con se spesso o sempre per garantirsi una protezione contro i rischi di una ripresa dei contagi, sopratutto nelle zone affollate E’ quanto emerge da una indagine Coldiretti/Ixè dalla quale si evidenzia …
Leggi Tutto »Istat: nel 1° trimestre i prezzi delle case aumentano dell’1,1%
Nel primo trimestre 2021 l’indice dei prezzi delle abitazioni acquistate dalle famiglie, per fini abitativi o per investimento, aumenta dell’1,1% rispetto al trimestre precedente e dell’1,7% nei confronti dello stesso periodo del 2020 (era +1,5% nel quarto trimestre 2020). E’ la stima preliminare diffusa dall’Istat. “Nonostante la persistenza dell’emergenza sanitaria, …
Leggi Tutto »Salute. Nostalgici anonimi, su Steam videogame entra in mondo hikikomori
“Per molto tempo si è pensato che il problema del ritiro sociale, il fenomeno dei cosiddetti hikikomori, fosse la conseguenza dell’uso sfrenato dei videogiochi. Oggi sappiamo che non è così, ma che anzi il mondo virtuale è l’alternativa preziosa che questi ragazzi hanno quando, per motivi ancora da capire fino in fondo, decidono di ritirarsi dalla …
Leggi Tutto »Bce: Riparte l’economia riparte, attesa un’accelerazione nel secondo semestre
Dopo la contrazione nel primo trimestre dell’anno, l’economia dell’area dell’euro sta gradualmente ripartendo con il migliorare della situazione connessa alla pandemia di coronavirus (COVID-19) e i significativi progressi delle campagne di vaccinazione.I dati più recenti segnalano un rimbalzo dell’attività nel settore dei servizi e il perdurante dinamismo nella produzione manifatturiera. …
Leggi Tutto »Studio Bankitalia, il Covid influirà su economia e demografia
L’impatto del Covid sull’economia italiana rischia di protrarsi ben al di la’ dell’uscita dall’emergenza a causa, piu’ che della mortalita’ (minore rispetto a pandemie del passato) delle minori nascite e della riduzione dell’afflusso di immigrati. E’ quanto ipotizza uno studio dei ricercatori della Banca d’Italia secondo cui la crisi economica …
Leggi Tutto »