Nel mese di maggio, si stima che l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettivita’, al lordo dei tabacchi, registri una variazione nulla su base mensile e un aumento su base annua dell’1,3% (dal +1,1% del mese precedente), confermando la stima preliminare. Lo rileva l’Istat L’accelerazione tendenziale dell’inflazione si …
Leggi Tutto »Salute. IdO: un bimbo autistico ogni 70? Diagnosi non approfondita
“Quindici anni fa il rapporto era di 1 bambino autistico su 2.000 bimbi, oggi è di 1 ogni 70. Di certo alla base di questo aumento ci sono state una serie di cause suppletive, come gli effetti dell’inquinamento sulle donne in gravidanza, ma 1 bambino ogni 70 è davvero troppo. …
Leggi Tutto »Rilancio, Confindustria lancia il progetto Brave Italy! con Renzo Rosso per valorizzare le eccellenze
Confindustria “lancia il progetto Brave Italy! legato alla delega sull’eccellenza, bellezza e gusto dei marchi italiani, affidata dal presidente Bonomi a Renzo Rosso”. Ha l’obiettivo, spiega via dell’Astronomia, “di valorizzare le eccellenze del Made in Italy in tutti i settori, dall’industria, ai servizi. Trasformare la way of life italiana, riconosciuta …
Leggi Tutto »Nel 2020 una famiglia italiana ha speso in media 448 euro per la bolletta idrica
Nel 2020 una famiglia italiana ha speso in media 448 euro per la bolletta idrica, con un aumento del 2,6% rispetto al 2019 e la Toscana si conferma la regione più cara. La fotografia emerge dall’Osservatorio prezzi e tariffe di Cittadinanzattiva, realizzato nell’ambito delle ‘Iniziative a vantaggio dei consumatori’, finanziate …
Leggi Tutto »Nel 1° trimestre 889.000 posti in meno
Sono quasi 900.000 gli occupati in meno nel primo trimestre 2021 rispetto allo stesso periodo del 2020 mentre rispetto al trimestre precedente la riduzione e’ di 243.000 unita’: i dati Istat sul mercato del lavoro che comunque risentono della nuova metodologia che considera non occupate le persone che sono in cassa integrazione …
Leggi Tutto »Agroalimentare, qualità importante per l’81% degli italiani
Per l’81% degli italiani la qualita’ e’ un elemento di primaria importanza per l’acquisto dei prodotti agroalimentari; il 62% e’ inoltre molto attento alle informazioni nutrizionali, mentre pesano meno, nella scelta, marca e prezzo (vi danno particolare importanza rispettivamente il 48% e il 56,3% dei consumatori). E’ quanto emerge da …
Leggi Tutto »Ricerca Istat-Iss, 21% morti in piu’ in media tra marzo e dicembre 2020
Nell’anno 2020 il totale dei decessi per il complesso delle cause e’ stato il piu’ alto mai registrato nel nostro Paese dal secondo dopoguerra: 746.146 decessi, 100.526 decessi in piu’ rispetto alla media 2015-2019 (15,6% di eccesso). In tale valutazione occorre tener conto che nei mesi di gennaio e febbraio …
Leggi Tutto »Piu’ del 63% dei pagamenti degli italiani vengono effettuati attraverso soluzioni cashless
Piu’ del 63% dei pagamenti degli italiani vengono effettuati attraverso soluzioni cashless, la quasi totalita’ (95%) della popolazione utilizza le carte mentre il 29% e’ gia’ orientato verso i nuovi smart payment. Non solo, l’80% sostiene di preferire in senso assoluto i metodi di pagamento diversi dal contante, giudicati piu’ …
Leggi Tutto »Istat, in forte calo la spesa delle famiglie di imprenditori e liberi professionisti
L’Istat nel suo ultimo report diffuso oggi ha rilevato un forte calo nella spesa delle famiglie di imprenditori e liberi professionisti. Anche la condizione professionale della persona di riferimento della famiglia, che ne caratterizza fortemente le condizioni economiche e gli stili di vita, influenza la composizione della spesa mensile. Questa …
Leggi Tutto »Coldiretti, vola la spesa nei mercati all’aperto +61%
La voglia di liberta’ fa volare la spesa nei mercati all’aperto, con il commercio ambulante che registra un balzo del 61% delle vendite, in controtendenza al calo del 10% per le piccole botteghe alimentari. E’ quanto emerge dall’analisi della Coldiretti sui dati Istat relativi al commercio al dettaglio ad aprile, …
Leggi Tutto »