Su una popolazione di riferimento composta da circa 6,9 milioni di over 75, sono stati identificati oltre 2,7 milioni di individui che presentano gravi difficolta’ motorie, comorbilita’, compromissioni dell’autonomia nelle attivita’ quotidiane di cura della persona e nelle attivita’ strumentali della vita quotidiana. Cosi’ l’Istat nel report “Gli anziani e la …
Leggi Tutto »Coldiretti, un italiano su cinque in zona bianca
Da oggi un italiano su cinque (20 per cento) per un totale di 11,6 milioni di persone si trovano in zona bianca con il livello minimo di restrizioni. E’ quanto emerge dall’analisi della Coldiretti in riferimento al passaggio in bianco di Abruzzo, Liguria, Veneto e Umbria che si uniscono a …
Leggi Tutto »Monitoraggio Fondazione Gimbe, diminuiscono i casi covid e calano i decessi
Il monitoraggio indipendente della Fondazione Gimbe rileva nella settimana 26 maggio-1 giugno 2021, rispetto alla precedente, un’ulteriore diminuzione di nuovi casi (22.412 vs 30.867) e decessi (720 vs 1.004). In netto calo anche i casi attualmente positivi (225.751 vs 268.145), le persone in isolamento domiciliare (218.570 vs 258.265), i ricoveri …
Leggi Tutto »Eurobarometro, europei vedono positivamente l’UE ma chiedono riforme
Un nuovo sondaggio Eurobarometro, commissionato dal Parlamento europeo e condotto tra marzo e aprile 2021, mostra l’impatto sempre più marcato della pandemia di COVID-19 sulla vita personale e sulla situazione finanziaria dei cittadini. Otto intervistati su dieci a livello europeo sono al corrente di cosa sta facendo l’UE per affrontare le conseguenze …
Leggi Tutto »Triplicati i posti a sedere disponibili in bar, ristoranti, pizzerie e agriturismi che hanno riaperto
Triplica l’offerta di posti a sedere nei circa 360 mila bar, ristoranti, pizzerie e agriturismi che hanno riaperto anche per il servizio al bancone e al tavolo al chiuso lungo tutta la Penisola, con un totale di circa 7 milioni di coperti, ma e’ caos sulle tradizionali “tavolate”. E’ quanto …
Leggi Tutto »Il primo trimestre del 2021 si e’ chiuso in crescita per l’economia italiana
Il primo trimestre del 2021 si e’ chiuso in crescita per l’economia italiana. L’Istat ha ribaltato le prime stime del 30 aprile scorso, che indicavano un calo congiunturale dello 0,4%, calcolando per il periodo gennaio-marzo un aumento del Pil (corretto per gli effetti di calendario e destagionalizzato) dello 0,1% rispetto …
Leggi Tutto »Prezzi al consumo, variazione quasi nulla su base mensile
“Secondo le stime preliminari, nel mese di maggio 2021 l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettivita’ (Nic), al lordo dei tabacchi, registra una variazione nulla su base mensile e un aumento su base annua dell’1,3 per cento (dal +1,1 del mese precedente)”. Lo ha riferito l’Istat nel consueto report …
Leggi Tutto »Durante il lockdown il 44% degli italiani e’ aumentato di peso
Durante il lockdown il 44% degli italiani e’ aumentato di peso per il maggiore apporto calorico, correlato ad una minore attivita’ fisica, che ha riguardato ben il 53% della popolazione analizzata nell’indagine elaborata dal Crea Alimenti e Nutrizione. Computer, divano e tavola hanno, infatti, sostituito il moto e lo sport …
Leggi Tutto »Auto, Assometano: In Italia quota veicoli a metano al 2,1%
In Italia la quota di veicoli a metano sul totale del parco circolante è pari al 2,1%. Se si considerano i dati a livello regionale emerge che sono le Marche la regione italiana in cui è maggiore la quota percentuale di veicoli a metano sul totale del parco circolante. Nelle …
Leggi Tutto »Pensionati stranieri in Italia, impatto modesto delle agevolazioni fiscali
La misura per attirare i pensionati stranieri in Italia, nel suo primo anno di applicazione, è stata un flop. ”Questo regime ha avuto al momento un impatto molto modesto, dalle dichiarazioni risultano meno di 50 soggetti”. E’ quanto emerge dai dati delle dichiarazioni dei redditi Irpef 2020, relative all’anno d’imposta …
Leggi Tutto »