L’Osservatorio

In Italia 2,7 milioni di anziani in grave difficoltà

Su una popolazione di riferimento composta da circa 6,9 milioni di over 75, sono stati identificati oltre 2,7 milioni di individui che presentano gravi difficolta’ motorie, comorbilita’, compromissioni dell’autonomia nelle attivita’ quotidiane di cura della persona e nelle attivita’ strumentali della vita quotidiana. Cosi’ l’Istat nel report “Gli anziani e la …

Leggi Tutto »

Monitoraggio Fondazione Gimbe, diminuiscono i casi covid e calano i decessi

Il monitoraggio indipendente della Fondazione Gimbe rileva nella settimana 26 maggio-1 giugno 2021, rispetto alla precedente, un’ulteriore diminuzione di nuovi casi (22.412 vs 30.867) e decessi (720 vs 1.004). In netto calo anche i casi attualmente positivi (225.751 vs 268.145), le persone in isolamento domiciliare (218.570 vs 258.265), i ricoveri …

Leggi Tutto »

Eurobarometro, europei vedono positivamente l’UE ma chiedono riforme

Un nuovo sondaggio Eurobarometro, commissionato dal Parlamento europeo e condotto tra marzo e aprile 2021, mostra l’impatto sempre più marcato della pandemia di COVID-19 sulla vita personale e sulla situazione finanziaria dei cittadini. Otto intervistati su dieci a livello europeo sono al corrente di cosa sta facendo l’UE per affrontare le conseguenze …

Leggi Tutto »

 Il primo trimestre del 2021 si e’ chiuso in crescita per l’economia italiana

 Il primo trimestre del 2021 si e’ chiuso in crescita per l’economia italiana. L’Istat ha ribaltato le prime stime del 30 aprile scorso, che indicavano un calo congiunturale dello 0,4%, calcolando per il periodo gennaio-marzo un aumento del Pil (corretto per gli effetti di calendario e destagionalizzato) dello 0,1% rispetto …

Leggi Tutto »