In poco piu’ di venti anni (1995-2020) il peso percentuale del Pil del Sud sul totale Italia si e’ ridotto passando da poco piu’ del 24% al 22%, mentre il Pil pro capite e’ sempre rimasto intorno alla meta’ di quello del Nord; nel 2020 e’ risultato pari a 18.200 …
Leggi Tutto »Il prezzo delle case usate in Italia ha registrato un calo dello 0,4% ad agosto
Il prezzo delle case usate in Italia ha registrato un calo dello 0,4% durante il mese di agosto, attestandosi a 1.718 euro/m². Rispetto ai dati di agosto 2020, il calo è dell’1,8%. E’ quanto emerge dall’ultimo indice dei prezzi immobiliari di idealista. Il prezzo è diminuito in 12 regioni su …
Leggi Tutto »Nomisma: l’occupazione non sale al ritmo della crescita
L’occupazione a luglio non cresce, anzi flette leggermente (-0,1%). Resta stabile al 58,4% il tasso di occupazione e quello di disoccupazione scende leggermente (-0,1%) al 9,3% grazie all’aumento degli inattivi. “Anche se rispetto al trimestre precedente l’occupazione è aumentata dell’1,4% (317mila unità) non cresce al ritmo della straordinaria crescita economica …
Leggi Tutto »Cresce del 64 per cento nel secondo trimestre il fatturato del settore ristorazione
Nel secondo trimestre 2021 il fatturato della ristorazione è cresciuto del 64% rispetto al trimestre precedente e dell’82,7% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Un risultato che si traduce in un incremento di 6 miliardi di euro che tuttavia non è sufficiente a recuperare le pesanti perdite subite durante il …
Leggi Tutto »I prezzi di ortaggi e verdura crescono del 3,3% per effetto del clima pazzo
I prezzi di ortaggi e verdura crescono del 3,3% per effetto del clima pazzo, con grandine e bufere di acqua e vento che si sono alternate alla siccita’ e a ondate di caldo africano con pesanti effetti sulle coltivazioni in sofferenza. E’ quanto afferma la Coldiretti, sulla base dei dati …
Leggi Tutto »Cresce l’inflazione ad agosto, +0,5%
Cresce l’inflazione ad agosto, secondo le stime preliminari dell’Istat. L’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettivita’ (Nic), al lordo dei tabacchi, registra un aumento dello 0,5% su base mensile e del 2,1% su base annua (da +1,9% del mese precedente). L’accelerazione tendenziale dell’inflazione – sottolinea l’istituto di statistica …
Leggi Tutto »Aumenta del 10% l’export di birra Made in Italy in Germania
Aumenta del 10% l’export di birra Made in Italy in Germania e crescono dell’8% le spedizioni di spumante italiano in Francia dove raggiungono il massimo storico. E’ quanto emerge dall’analisi della Coldiretti su dati Istat, diffusa per l’apertura di Cibus, il Salone Internazionale dell’Alimentazione. Secondo Coldiretti, quest’anno triplica il consumo di caviale nazionale …
Leggi Tutto »L’Italia del turismo batte il covid-19
L’Italia del turismo batte il covid. Se lo scorso anno il virus aveva fatto sentire pesantemente la sua presenza, quest’anno, anche grazie a vaccini e green pass, i vacanzieri non sembrano aver rinunciato a qualche giorno di svago riempiendo localita’ balneari e montane. Da nord a sud le principali mete …
Leggi Tutto »Si concludono le vacanze estive per 20,8 milioni di italiani
Si concludono le vacanze estive per 20,8 milioni di italiani che hanno scelto di andare in ferie in agosto nell’estate 2021, anche se non manca chi e’ in partenza per il mese di settembre, particolarmente amato da chi ama stare in tranquillita’. E’ quanto emerge dal bilancio stilato da Coldiretti/Ixe’ …
Leggi Tutto »La bolletta elettrica delle piccole imprese italiane è la più cara d’Europa
La bolletta elettrica delle piccole imprese italiane è la più cara d’Europa. A sostenerlo è un rapporto di Confartigianato che analizza squilibri e distorsioni nel mercato energetico a danno della competitività dei piccoli imprenditori. Gli artigiani e i piccoli imprenditori che consumano fino a 20 MWh (vale a dire l’87,8% dei …
Leggi Tutto »