Sono 3,1 milioni gli italiani residenti in Friuli Venezia Giulia, Sardegna e Molise che a partire dall’inizio della prossima settimana dovrebbero entrare in zona bianca, dove e’ previsto il “superamento delle limitazioni orarie alla circolazione e alle attivita’”, fermo restando il rispetto degli obblighi sull’utilizzo delle mascherine e il “distanziamento …
Leggi Tutto »Quattro italiani su 5 soddisfatti della propria salute
L’impatto iniziale della pandemia non incide sulla soddisfazione per la salute. In particolare, secondo il report Istat diffuso oggi, l’81,6% degli individui di 14 anni e oltre esprime un giudizio positivo sul proprio stato di salute: nel complesso, la soddisfazione per questo aspetto della vita diminuisce al crescere dell’eta’ e raggiunge il …
Leggi Tutto »Grande attesa per Cantine Aperte
Enoturismo di prossimità, sicurezza, sostenibilità e voglia di divertirsi all’aria aperta toccando con mano il lavoro in vigna e in cantina attraverso il racconto dei produttori. C’è tutto questo e non solo nell’edizione 2021, la numero 29, di Cantine Aperte, evento cult del Movimento Turismo del Vino che sabato 29 …
Leggi Tutto »Con il green pass Ue possono venire in Italia i 28 milioni di turisti europei
Con il green pass Ue possono venire in Italia i 28 milioni di turisti europei che prima della pandemia erano venuti in vacanza durante l’estate. E’ quanto emerge dall’analisi della Coldiretti sulla base dei dati di Bankitalia, in riferimento al Consiglio europeo straordinario sul green pass che in Italia sara’ disponibile su …
Leggi Tutto »Uecoop, con palestre aperte 120 mila tornano al lavoro
Sono oltre 120 mila gli addetti di palestre e centri wellness che tornano al lavoro con la riapertura dopo un crack da quasi 9 miliardi di euro a causa dell’emergenza Covid nell’ultimo anno. Lo rendo noto l’Unione europea delle cooperative (Uecoop) in occasione della riapertura delle palestre nell’Italia tornata finalmente …
Leggi Tutto »Bankitalia: oltre il 60% delle famiglie non arriva a fine mese
Oltre il 60 per cento delle famiglie dichiara di avere difficolta’ economiche ad arrivare alla fine del mese, 10 punti percentuali in piu’ rispetto al periodo precedente la pandemia. E’ quanto emerge dalla quarta edizione dell’Indagine straordinaria sulle Famiglie italiane sugli effetti della pandemia. La percentuale, secondo Bankitalia, e’ aumentata …
Leggi Tutto »Agenas, non si ferma il calo di ricoveri e intensive
Non si ferma il continuo calo delle terapie intensive occupate da pazienti Covid. A livello nazionale il valore e’ ora al 17% e nessuna regione supera la soglia d’allerta del 30%. Cala ancora, attestandosi anche qui al 17%, anche la percentuale dei posti letto occupati da pazienti Covid-19 nei reparti …
Leggi Tutto »Nuovi stili di acquisto alimentare per gli italiani
Nuovi stili di acquisto alimentare per gli italiani che, a oltre un anno dall’inizio pandemia, non intendono piu’ rinunciare al negozio di vicinato con materie prime fresche e di stagione, che ha visto aumentare il proprio fatturato del 40%; un trend confermato dal 70% delle famiglie che fa da traino …
Leggi Tutto »Il mercato dell’auto stenta a ripartire, rispetto al 2019 il calo è del 22,7%
Il mercato europeo dell’auto stenta a ripartire. Nell’Europa Occidentale – Ue, Paesi Efta e Regno Unito – nel mese di aprile le immatricolazioni – secondo i dati dell’Acea, l’associazione dei costruttori automobilistici europei – sono state 1.039.810, con un incremento a tre cifre sullo stesso mese del 2020 (+255,9%). La …
Leggi Tutto »Coldiretti, lo spostamento del coprifuoco vale 3,5 miliardi al mese per la ristorazione
Con lo spostamento del coprifuoco alle 23 anziché alle 22 diventa possibile da subito in molti ristoranti italiani fare un doppio turno di servizio, che aumenterebbe di circa il 10% gli incassi. E’ la stima fatta dalla Coldiretti, che attende la riapertura totale del settore, con il via libera dal primo …
Leggi Tutto »