Aumentano i ricoveri per il Covid-19 soprattutto nelle regioni del Centro e del Sud. Analizzando l’andamento dei pazienti ricoverati sui positivi, si assiste infatti ad un incremento maggiore nelle regioni del Centro (8,55%) e del Sud (8,52%) rispetto alle regioni del Nord (4,38%). È quanto emerge dal nuovo report settimanale …
Leggi Tutto »Cia, agroalimentare +3% export in 7 mesi
L’export dell’agroalimentare made in Italy regge all’impatto della crisi Covid facendo registrare un +3% tra gennaio e luglio rispetto allo stesso periodo del 2019, per un valore di 26,1 miliardi di euro. Così Cia-Agricoltori Italiani a commento dei dati Istat pubblicati oggi, spiegando che si tratta di un segnale di ripresa, in …
Leggi Tutto »Primo semestre difficile per il comparto calzaturiero italiano
Primo semestre difficile per il comparto calzaturiero italiano, fortemente provato dalla crisi pandemica: -34,9% il calo dell’indice Istat della produzione industriale e -36,3% il fatturato delle aziende secondo l’indagine condotta tra gli Associati. Lo stato del settore emerge dalla nota congiunturale elaborata dal Centro Studi Confindustria Moda per Assocalzaturifici, illustrata …
Leggi Tutto »Boom di ricerche sull’ecobonus su internet
Secondo un’indagine condotta da Cepar digital agency, agenzia di Inbound e performance marketing guidata da Andrea Poretti, sulla base delle ricerche effettuate dagli italiani su Google nei mesi di luglio e agosto, la particolare attenzione dedicata all’ecobonus auto 2020 si è tradotto su Google in un preciso trend di ricerca.
Leggi Tutto »Il 58% degli italiani ha in programma almeno un soggiorno in autunno
Il 58% degli italiani ha in programma almeno un soggiorno in autunno: sono le previsioni dell’Enit – Agenzia Nazionale del Turismo. Saranno ancora vacanze al mare (57%) o in montagna (48%), ma si prevede anche un ritorno alle citta’ d’arte (42%). Tra gli altri tipi di soggiorno, quelli enogastronomici (29%), …
Leggi Tutto »L’Italia è agli ultimi posti in Europa per l’andamento delle vendite al dettaglio
L’Italia è agli ultimi posti in Europa per l’andamento delle vendite al dettaglio. Secondo un’elaborazione di dati Eurostat sul commercio al dettaglio del mese di luglio (resi noti il 3 settembre ma senza il dato italiano) fatta dall’Unione nazionale consumatori, l’Italia si trova in ultima posizione rispetto ai dati congiunturali. …
Leggi Tutto »Coronavirus, persi complessivamente 59,2 miliardi di euro di consumi
I consumi non recuperano. E a sei mesi dall’inizio del lockdown e dell’emergenza, il bilancio e’ ancora negativo: tra marzo e agosto di quest’anno, le famiglie italiane hanno speso in beni e servizi oltre 2.300 euro in meno rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, per un totale di 59,2 …
Leggi Tutto »Cgia, al via la maratona fiscale con 270 scadenze fino a fine mese
Tra i versamenti che sono stati prorogati in questi ultimi mesi a causa del Covid e gli adempimenti ordinari previsti dal calendario, da mercoledì prossimo fino a fine mese gli italiani dovranno districarsi tra una vera e propria giungla fiscale costituita da ben 270 scadenze. Lo segnala con un comunicato …
Leggi Tutto »Raggiungono quota 2,91 miliardi di euro le esportazioni di vino italiano
Raggiungono quota 2,91 miliardi di euro le esportazioni di vino italiano nel primo semestre 2020, un risultato che segna un -3,4% rispetto all’analogo periodo 2019 (anno record in cui per la prima volta si erano superati i 3 miliardi di euro di export nei primi sei mesi). E’ quanto emerge …
Leggi Tutto »Investimenti pubblici in calo del 18,9%, in Italia negli ultimi dieci anni
Investimenti pubblici in calo del 18,9%, in Italia negli ultimi dieci anni. E’ quanto sottolineato dall’Istat nel focus “Produttività e investimenti” contenuto nella nota mensile sull’andamento dell’economia italiana. “Dall’analisi degli investimenti sulla base del settore istituzionale che li realizza emerge come la componente pubblica abbia contribuito a indebolire il processo …
Leggi Tutto »