Piu’ torte e pizze fatte in casa ma anche piu’ champagne e vino o tinte per capelli. Cosi’ si trasforma il carrello della spesa nel post Covid-19 condizionato dalle nuove abitudini dei consumatori italiani ed europei che risparmiano sul take-away e sui consumi fuori casa. A rivelarlo e’ una ricerca Nielsen, …
Leggi Tutto »Coldiretti, per 1 su 5 food selfie come souvenir
Il ricordo social piu’ gettonato delle vacanze e’ il food selfie con un italiano su cinque (20 per cento) che ha postato agli amici e conoscenti o sui social fotografie dei piatti consumati a casa o al ristorante durante le vacanze estive. E’ quanto emerge da una analisi Coldiretti/Ixe’ in occasione …
Leggi Tutto »Scuola, le preoccupazioni delle famiglie in vista della riapertura nel sondaggio di Save the Children
Una delle principali preoccupazioni delle famiglie arriva dal rischio di incompatibilità fra orari scolastici dei bambini che frequentano elementari e medie e quelli di lavoro dei genitori. E’ quanto rileva l’indagine IPSOS condotta tra il 4 e il 18 agosto contenuta nel rapporto “La scuola che verrà: attese, incertezze e …
Leggi Tutto »Istat, disoccupazione sale al 9,7 per cento
A luglio il tasso di disoccupazione sale al 9,7 per cento (+0,5 punti) e, tra i giovani, raggiunge il 31,1 per cento (+1,5 punti). Lo segnala l’Istat che pero’ registra, dopo quattro mesi di flessioni consecutive, una crescita dell’occupazione mentre, a fronte del calo dell’inattivita’, prosegue l’aumento del numero di persone …
Leggi Tutto »Turismo, trentacinque milioni di presenze sotto l’ombrellone degli stabilimenti balneari
Trentacinque milioni di presenze sotto l’ombrellone degli stabilimenti balneari. Un dato che conforta rispetto all’andamento molto negativo di giugno e luglio. E puo’ rappresentare – sperano gli operatori – il primo passo del lungo cammino verso l’auspicata ripresa di uno dei settori piu’ martoriati dall’emergenza sanitaria: il turismo. Litorali da …
Leggi Tutto »Italia seconda per fiducia delle imprese in Europa
Si risveglia la fiducia delle imprese e dei consumatori in tutta Europa, nonostante l’incertezza legata al perdurare della crisi del coronavirus. Il segnale di speranza arriva dalla misurazione della Commissione Ue sul sentimento economico della imprese (indice Esi) che ad agosto, nell’estate atipica del Covid19, ha fatto registrare un forte …
Leggi Tutto »Ad agosto si stima un aumento sia del clima di fiducia dei consumatori
Ad agosto 2020 si stima un aumento sia del clima di fiducia dei consumatori (da 100,1 a 100,8) sia dell’indice composito 1 del clima di fiducia delle imprese che sale da 77,0 a 80,8. Lo rivela l’Istat spiegando che “tra le componenti del clima di fiducia dei consumatori, il clima …
Leggi Tutto »Ocse, nei paesi G20 secondo trimestre peggiore dal 2009
L’impatto del Covid-19 sui paesi del G20 ha provocato un brusco crollo degli scambi commerciali nel secondo trimestre. Lo indica un’analisi dell’Ocse. Il crollo, rispetto al primo trimestre, e’ stato del 17,7% per le esportazioni e del 16,7% per le importazioni. Si tratta della contrazione peggiore dal 2009, l’anno nero …
Leggi Tutto »Fondazione Gimbe, in 7 giorni casi raddoppiati di covid-19
Il monitoraggio indipendente della Fondazione GIMBE registra nella settimana 19-25 agosto, rispetto alla precedente, un incremento del 92,4% dei nuovi casi (6.538 vs 3.399), grazie anche all’aumento dei casi testati (309.127 vs 180.300). Relativamente ai dati ospedalieri si conferma il trend in crescita dei pazienti ricoverati con sintomi (1.058 vs …
Leggi Tutto »Covid, secondo Coldiretti crolla del 30% la spesa turistica per la tavola
L’emergenza Covid fa crollare del 30% la spesa turistica per la tavola a causa dell’assenza dei vacanzieri stranieri e della ridotta disponibilita’ economica di quelli italiani colpiti dalla crisi con drammatici effetti sulla ristorazione e sull’intera filiera agroalimentare. E’ quanto rileva Coldiretti con una stima sulla spesa turistica per il consumo di …
Leggi Tutto »