Politica

Aeroporto d’Abruzzo, approvato il bilancio

E’ stato approvato all’unanimita’ dall’assemblea dei soci il bilancio di esercizio 2019 della Saga Spa (societa’ di gestione dello scalo). All’incontro hanno partecipato accanto al Presidente della Saga Enrico Paolini ed al Direttore Luca Ciarlini, il Presidente della Regione Abruzzo (socio di maggioranza) Marco Marsilio ed i nuovi soci di …

Leggi Tutto »

Nuove norme per i bandi pubblici in arrivo col decreto Semplificazioni

Si prevede “l’affidamento diretto o in amministrazione diretta per lavori, servizi e forniture di importo inferiore a 150.000 euro”. E’ quanto si legge nella bozza del decreto Semplificazioni in merito alle procedure di aggiudicazione dei contratti pubblici sotto soglia. Si tratta di una “norma transitoria, con efficacia limitata alle procedure …

Leggi Tutto »

Chieti, è morto l’assessore Viola

E’ morto la notte scorsa nella sua abitazione a Cerratina, Antonio Viola, 60 anni appena compiuti, assessore con diverse deleghe tra le quali sport, cultura, personale, promozione turistica, nella Giunta comunale di Chieti. Viola, di professione avvocato, ha vissuto è entrato in Consiglio comunale la prima volta negli anni Novanta …

Leggi Tutto »

La settimana del Consiglio regionale si apre con la seduta straordinaria della Quinta commissione

La settimana politica dell’Emiciclo si apre domani, martedì 30 giugno, alle ore 15, con la seduta straordinaria della Quinta Commissione “Salute, Sicurezza Sociale, Cultura, Formazione e Lavoro”. In esame il progetto di legge “Disposizioni per la prevenzione delle complicanze, la diagnosi, il trattamento e il riconoscimento della rilevanza sociale dell’endometriosi”, con …

Leggi Tutto »

Approvata la legge Cura Abruzzo 2

Approvato in serata il progetto di legge "Disposizioni urgenti a favore dei settori turismo, commercio al dettaglio ed altri servizi per contrastare gli effetti della grave crisi economica derivante dell'emergenza epidemiologica da COVID-19". La norma denominata "Cura Abruzzo 2" prevede uno stanziamento complessivo di 70 milioni di euro in favore di numerose misure d'intervento per diversi settore dell'economia regionale: a favore del settore del turismo, del piccolo commercio, di alcuni servizi alla persona che sono stati obbligati alla chiusura o che hanno avuto sospesa l'attività indirettamente per le misure di restrizione, che hanno risentito del grave turbamento economico derivante dell'emergenza sanitaria. Alcune cifre: 40 milioni di euro a fondo perduto per il settore del commercio, artigianato, professionisti, asili da zero a sei anni e per contributi affitti studenti, 1,7 milioni di euro per i comuni delle "zone rosse" e 1 milione di euro per i comuni che hanno dovuto sostenete le spese per l'emergenza Covid , 7 milioni di euro per aiuti alle famiglie, 3 milioni di euro per Associazioni sportive dilettantistiche e Associazioni culturali, 4 milioni di euro per il turismo balneare, 3 milioni di euro per erogare tutte le borse di studio tramite le Adsu, 1,5 milioni di euro per attivare il sisma bonus sugli immobili pubblici. I restanti punti all'ordine del giorno, ovvero il progetto di legge sulla medicina dello sport, le nomine (Garanzie Statutarie, Garante per l'infanzia e l'adolescenza, la designazione di un componente in seno al Consiglio di Amministrazione dell'Istituto Zooprofilattico di Teramo) e la discussione dei documenti politici, sono rinviati alla prossima seduta del Consiglio che si terrà martedì 26 maggio alle ore 15.00.

Leggi Tutto »

Febbo: con Cura Abruzzo 2 misure per imprese, partite Iva e professionisti

"Una legge importante, una base economica vitale da cui partire per aiutare il sistema economico regionale e integrare le risorse, da noi giudicate, esigue del Governo nazionale la cui capacità finanziaria è sicuramente più importante di quella delle Regioni. Peraltro può agire in deficit, mentre noi no. Vengono introdotte misure per imprese, partite Iva e professionisti, per un investimento complessivo nel tempo che sfiora gli 80 milioni di euro. Abbiamo al momento la disponibilità di 40 milioni di euro ottenuti attraverso la rimodulazione dei fondi Fesr e Fse e di altre riprogrammazioni su cui comunque stiamo ancora lavorando”. Sono parole dell’assessore alle attività produttive e turismo, Mauro Febbo a margine del consiglio regionale di oggi che ha visto l’approvazione della proposta di legge 118/2020 presentata dalla maggioranza a sostegno delle imprese abruzzesi a seguito dell’emergenza Covid.
“Interveniamo – ha proseguito Febbo - con un fondo perduto per la perdita di incassi nel mese di aprile 2020 rispetto ad aprile 2019, del 15 % per tutte le imprese e professionisti fino ad un volume d'affari di 120.000 (il Governo il 20%); del 7,5% per volume d'affari da 120 a 400.000 e 5% da 400.000 a un milione. Per le circa 180 agenzie di viaggi con un contributo di € 3.000 ciascuna in considerazione del danno subito ma anche del fatto che non ripartiranno presto purtroppo. Si tratta di strumenti in favore delle imprese e dei professionisti per supportarle nella crisi legata all’emergenza Covid-19”. Il progetto di legge era stato approvato ieri a maggioranza dalla terza commissione consiliare Attività produttive

Leggi Tutto »