Redazione Notizie D'Abruzzo

Angela Erspamer e’ il nuovo segretario comunale di Montesilvano

Arriva dal Comune di Vasto e abita a Pescara: Angela Erspamer è il nuovo segretario comunale di Montesilvano, scelto da una rosa di 11 nominativi. Il sindaco Ottavio De Martinis ha scelto il suo curriculum qualificato per poter avviare la riorganizzazione della macchina comunale. Erspamer sostituisce da domani, venerdì 4 ottobre, Antonello Langiu, in servizio da febbraio 2019.

“Nelle scorse settimane – spiega il sindaco De Martinis – è stata fatta la procedura di avviso di pubblicizzazione presso la Prefettura dell’Aquila e in seguito sono arrivate in municipio ben 11 candidature. La scelta dopo l'analisi dei curriculum è caduta su Angela Erspamer, che ha prestato servizio nel Comune di Vasto. Il suo curriculum è adatto alle nostre esigenze, la Dott. Erspamer ha titoli e caratteristiche che ne fanno una figura ideale per il nostro Comune. Inizierà subito, da domani, il suo incarico a Montesilvano. Ringrazio il Dott. Antonello Langiu per l’impegno profuso nel nostro ente”.

Leggi Tutto »

Teramo, preso scippatore che prelevava dal bancomat del derubato

E' stato arrestato questa mattina, in esecuzione di una ordinanza di custodia cautelare in carcere firmata dal gip del tribunale di Teramo, il 30enne che lo scorso 23 agosto, nel quartiere Cona, avrebbe scippato una 65enne, facendola cadere e procurandole diverse escoriazioni. Gli agenti della squadra mobile diretti dal vicequestore aggiunto Roberta Cicchetti, lo avevano identificato grazie alle immagini delle telecamere degli sportelli bancari dove si era precipitato a prelevare con il bancomat della vittima, che custodiva il codice segreto nella borsa che le era stata scippata. Il giovane avrebbe prelevato 250 euro in ciascuno dei due sportelli bancari dove si era recato e questo aveva dato modo agli investigatori di confrontare il suo volto con quello di una persona fermata, a poche ore dallo scippo, a bordo di uno scooter che era risultato rubato. E' stato cosi' possibile identificarlo e denunciarlo per ricettazione, furto aggravato (a casa aveva un altro motorino di provenenza furtiva), lesioni personali e indebito utilizzo di carte di credito. La donna, nella caduta, si era ferita a un gomito e ad un labbro, ma non aveva voluto fare ricorso alle cure dei sanitari del pronto soccorso. 

Leggi Tutto »

Montesilvano, sequestrata discarica abusiva di rifiuti

Sequestrato un piazzale di circa 200 metri quadrati, a Montesilvano, utilizzato per lo stoccaggio abusivo di rifiuti e di materiali di tipo ferroso. L'operazione, condotta dal Nipaaf dei carabinieri forestali di Pescara, in collaborazione con i carabinieri di Montesilvano, ha inoltre portato alla denuncia di S.D, 73 anni, di Montesilvano. Il sequestro preventivo dell'area e' stato disposto dal Gip del tribunale di Pescara, Elio Bongrazio, su richiesta del sostituto procuratore Anna Benigni, al termine di un'indagine condotta anche attraverso attivita' di osservazione e pedinamento, che hanno permesso di accertare come, sul sito sequestrato, un piazzale senza idonea pavimentazione, avveniva un via vai anomalo di furgoni che conferivano e prelevavano rifiuti ferrosi. L'area sequestrata, risultata sprovvista di autorizzazione amministrativa al recupero dei rifiuti, accoglieva, oltre a varie tipologie di rifiuti sparsi sul terreno, anche due cassoni contenenti circa 50 metri cubi di materiali ferrosi e di recupero da autovetture. Nel corso degli accertamenti sono state rilevate anche improprie operazioni di "smantellamento" di vecchi veicoli e di sversamento di oli esausti direttamente nel terreno.

Leggi Tutto »

Luigi D’Eramo nuovo responsabile regionale della Lega in Abruzzo

"Alla luce dei brillanti risultati della Lega in Abruzzo, il deputato Giuseppe Bellachioma, capogruppo in Commissione Bilancio, e' entrato nello staff organizzativo del partito per continuare a dare il suo prezioso contributo a livello nazionale. In Abruzzo il nuovo responsabile della Lega e' il parlamentare Luigi D'Eramo, gia' commissario salviniano in Puglia".Lo rende noto un comunicato dalla Lega nazionale. "Auguro a entrambi buon lavoro, ringraziandoli per l'impegno e la serieta' del lavoro che hanno sempre dimostrato. La Lega cresce in tutta Italia e sono orgoglioso di poter contare su una squadra di qualita'", dice il segretario nazionale, Matteo Salvini.

Bellachioma, promosso a Roma nello staff nazionale della Lega, e il suo collega abruzzese a Montecitorio D'Eramo, nuovo coordinatore regionale: anche se al momento non e' chiaro se come commissario (D'Eramo, ex responsabile enti locali e' anche commissario in Puglia) o come responsabile. E' stata questa la scelta fatta dai vertici nazionali della Lega per chiudere un periodo difficile legato al quesito referendario, approvato dal Consiglio regionale come sesta regione dopo l'annuncio dell'ormai ex coordinatore regionale di volere l'Abruzzo come ente apripista dei cinque necessari per presentare la proposta maggioritaria, e il caso Fioretti, l'assessore regionale al Lavoro la cui moglie, l'avvocato Caterina Longo, e' stata nominata in seno alla commissione nazionale adozioni internazionali.

I vertici della Lega hanno individuato D'Eramo, 43enne ex assessore comunale dell'Aquila, entrato a far parte dei fedelissimi dell'ex vice premier, rispetto al 59enne imprenditore amico di Salvini e leghista della prima ora, da anni alla guida del partito. La decisione e' arrivata direttamente dal leader nazionale, Matteo Salvini giunto in Abruzzo domenica sera a Martinsicuro dove ha presieduto un summit di circa tre ore per esaminare la situazione regionale. Ora si e' in attesa di conoscere il destino di Fioretti, assessore esterno voluto da Bellachioma, che ieri ha avuto un lungo incontro a Roma per spiegare le sue ragioni con il vice segretario nazionale, Andrea Crippa.

Leggi Tutto »

Humangest completa l’acquisizione di IHM Total Consult SRL

Roberto Maroni, Presidente di SGB Humangest ha annunciato oggi l'avvenuta acquisizione di IHM Total Consult SRL societa' romena specializzata nella fornitura di servizi di somministrazione di lavoro, di reclutamento e selezione, di servizi di payroll e di amministrazione del personale. L'acquisizione di IHM trasforma le attivita' in Romania di SGB Humangest in un business da oltre 25 milioni di euro di ricavi, oltre che posizionare il Gruppo al quarto posto del ranking delle Agenzie per il Lavoro in Romania secondo i dati 2018. L'acquisizione, inoltre, porta nel Gruppo SGB ulteriore esperienza, professionalita' e talento nelle attivita' di reclutamento, selezione ed amministrazione del personale. L'acquisizione ha ricevuto l'approvazione dell'autorita' anti trust romena nel corso del 2019.

"L'acquisizione di IHM consentira' al Gruppo SGB Humangest di consolidare la propria presenza sul mercato romeno continuando a perseguire il proprio obiettivo principale di erogare a clienti locali ed internazionali servizi HR di alta qualita'", ha affermato il Presidente Maroni. Secondo Gianluca Zelli, CEO del Gruppo SGB, "l'acquisizione rafforza il nostro posizionamento di mercato e la nostra professionalita' nei servizi di somministrazione di lavoro ed amministrazione del personale. Considerando l'importanza che attribuiamo a fornire ai nostri clienti un range di soluzioni HR 'best in class', crediamo fermamente di aver trovato in IHM un team di persone estremamente motivate e che condividono la nostra stessa passione per questo lavoro. La vera sfida di oggi - e soprattutto di domani - consistera' nel saper coniugare le esigenze di efficienza e produttivita' dei nostri clienti corporate con le aspirazioni dei candidati che incontriamo nelle nostre filiali. Come team - in Italia ed in Romania - questa e' una sfida che siamo estremamente motivati ad affrontare ogni giorno"

Leggi Tutto »

Francavilla, rapinato con pistola e fucile un centro scommesse

Due uomini con il volto coperto, uno armato di pistola e l'altro di fucile, hanno rapinato ieri sera un centro scommesse di Francavilla al mare, sulla nazionale. I malviventi, una volta entrati, hanno minacciato il personale e si sono fatti consegnare gli incassi. Poi sono fuggiti a bordo di un'automobile con il bottino. L'auto - una Fiat Panda risultata rubata a Pescara - e' stata abbandonata e recuperata dalle forze dell'ordine poco dopo, sempre a Francavilla. Sul mezzo sono in corso tutti gli accertamenti. 

Leggi Tutto »

Rapino’ banca nel Pescarese, arrestato dai Carabinieri

E' stato individuato dai Carabinieri il presunto autore della rapina commessa lo scorso 5 marzo ai danni della filiale di Elice della Banca di Credito cooperativo di Castiglione Messer Raimondo e Pianella. Si tratta di un 25enne di Melito di Napoli, a cui i militari dell'Arma del Nucleo Investigativo di Pescara hanno notificato nel carcere di Ariano Irpino la relativa ordinanza di custodia cautelare, emessa dal gip del capoluogo adriatico. La mattina del 5 marzo il 25enne era entrato nella filiale e, minacciando il personale con un taglierino, si sarebbe fatto consegnare 2.500 euro, per poi darsi alla fuga. Indagate in stato di liberta', quali complici del giovane, altre due persone, entrambe del Napoletano: si tratta di un 37enne, che non era riuscito ad entrare in banca a causa del sistema antintrusione, e di un 51enne, che guidava l'auto usata per la fuga. I Carabinieri sono arrivati ai responsabili della rapina grazie alle immagini riprese dal sistema di videosorveglianza e ai rilievi tecnici eseguiti nella filiale subito dopo il colpo. 

Leggi Tutto »

Alessandra Priante guida la Commissione Regionale Europa dell’UNWTO

Per la prima volta un’italiana, Alessandra Priante, guiderà la Commissione Regionale Europa dell’UNWTO (United Nations World Tourism Organization), l’agenzia ONU che rappresenta la principale organizzazione mondiale di policy del turismo. Lo UNWTO promuove il turismo come driver di crescita economica, sviluppo inclusivo e sostenibilità ambientale, secondo principi di “responsabilità” e accessibilità universale.

Il Neodirettore, selezionato tra circa 200 candidati provenienti da tutto il mondo, entrerà in carica dal prossimo novembre e avrà il compito di presiedere e coordinare l’attività della Commissione Regionale Europa che riunisce 44 Stati (compresi la Russia e svariati Paesi dell’area euro-asiatica) offrendo supporto ai rispettivi governi, ascoltandone le istanze e adoperandosi affinché le questioni relative al turismo siano presenti come priorità nelle agende politiche. L’Europa è la Regione più vasta e di peso nel contesto dell’Agenzia e nel turismo mondiale in genere: 4 dei 6 Paesi fondatori dell’ente sono europei (Italia, Francia, Germania, Spagna); come “Regione” genera oltre il 50% degli arrivi internazionali ed è in continua crescita (+4% nell’ultimo anno).

Il nuovo incarico segue la recente esperienza di Alessandra Priante a Capo delle relazioni internazionali e del cerimoniale del Ministero delle politiche agricole alimentari, forestali e del turismo. Esperta di policies del turismo, dal 2010-2015 ha ricoperto per conto del Ministero degli Esteri il ruolo di Esperto culturale del Governo per l’area del Golfo (Emirati Arabi Uniti, Oman, Qatar, Bahrein, Kuwait). Ha inoltre rappresentato l’Italia in numerose istituzioni internazionali, riportando il Paese in una posizione centrale nell’ambito delle principali piattaforme, quali UNWTO, OCSE e Unione Europea con le strategie BlueMed, Eusair ed Eusalp. 

 

Alessandra Priante nei prossimi giorni sarà presente, in qualità di speaker, in due importanti eventi del settore: il 5 e il 6 ottobre in Sardegna al Mediterranean European Economic Tourism Forum (Meet Forum 2019) e il 9 ottobre a Rimini in occasione della TTG Travel Experience, manifestazione italiana di riferimento per la promozione del turismo.

 

Leggi Tutto »

Mike Pompeo a Pacentro

"Mio padre voleva venissi a visitare la casa della nostra famiglia". Il segretario di Stato degli Stati Uniti, Mike Pompeo, rivela che la visita alla casa degli avi e legata ad una promessa fatta al genitore, Wayne.  Accolto da un tripudio di Tricolori e bandiere a stelle e strisce, Pompeo ha fatto tappa al Monumento ai Caduti e si è fermato in piazza a parlare con i ragazzini del paese. Pompeo ha varcato il portone del fabbricato in via S. Francesco, al civico 8, oggi di proprieta' di Vincenzo Davide Mancini, 67 anni, rientrato in Italia dopo aver lavorato in Canada. "Si vedeva che era molto felice", ha raccontato l'attuale proprietario della casa. "Sono onorato di visitare la casa dei miei bisnonni", ha sottolineato Pompeo, che ha poi ricevuto in dono dai padroni di casa un torrone e un sacchetto di confetti. "Ha anche assaggiato il vino Montepulciano che produco io - ha aggiunto Vincenzo Mancini - e mi ha regalato una medaglia del dipartimento di Stato con il suo nome

Il segretario di Stato Usa, Mike Pompeo, ha detto di voler tornare a Pacentro nel prossimo futuro. A riferirlo e' il ristoratore Carmine Cercone, proprietario della Taverna de Li Caldora, dove Pompeo ha pranzato insieme alla moglie e al suo staff. "E' stato molto contento delle cose che ha mangiato - ha raccontato il ristoratore - ed ha pagato il pranzo con la sua carta di credito personale, quindi ho anche la sua firma da conservare. Mi ha assicurato che tornera' a Pacentro e di questo sono molto contento". Il ristoratore ha fatto dono all'ospite di una Nativita' di Pasquarelli, un artigiano del posto. Il segretario Pompeo ha mangiato su un tavolo per due insieme alla moglie Susan. Il menu' era composto da sagnette ricce, ricotta di capra e guanciale e pappardelle ai funghi porcini. Per secondo la marchigiana alla brace e arrosticini di pecora e verdure miste; per dessert pizza dolce abruzzese con cantucci e crostata di ricotta. Il tutto accompagnato da vino Cerasuolo e Montepulciano Presidium. Per finire Ratafia' e cantucci. 

"Mike ha pagato per lui e la moglie con carta di credito". Il conto? "54 euro ed a me 20 euro di mancia". A raccontarlo la figlia del titolare de La Taverna De Li Caldora che oggi ha fatto degustare alla celebre coppia dell'establishment di Washington i sapori antichi dell'Abruzzo. Poi mostrando la banconota americana, Gabriella afferma sorridendo: "me la incornicerò". Elegante, in tailleur nero, racconta: "Dopo una sosta in veranda, interrotta a causa del meteo instabile, Mike e la moglie sono rientrati e hanno pranzato all'interno del locale in un'area riservata del ristorante. I tavoli intorno a quello di Pompeo erano tre: dedicati alla sicurezza e ai collaboratori più stretti. Uno di loro in diretto collegamento con Trump". Con Trump? "Beh deduco, mi hanno detto con Washington". Dopo pranzo una breve visita, sotto la pioggia, in Municipio e in qualche negozietto del paese in cerca di souvenir. Poi Pompeo si e' spostato verso Sulmona, per un'ora di shopping tra confetti, presentose e tomboli, gioielli lavorati dall'orafo sulmonese Rino Marcantonio ad imitazione del tradizionale merletto di Pescocostanzo per una spesa di circa 400 euro. Tra i doni ricevuti, una pergamena con l'albero genealogico e un libro con tutti gli atti dell'anagrafe cittadina riferita ai suoi antenati, mentre e' gia' pronta in cantiere la proposta di cittadinanza onoraria da parte del consiglio comunale.

Leggi Tutto »

Mike Pompeo a Pacentro

Pacentro attende l'arrivo del segretario di Stato americano Mike Pompeo: strade di accesso chiuse e divieto di sosta ovunque, forze dell'ordine in gran numero e il paese in strada, circa mille e duecento abitanti, per un ospite d'eccezione. Case addobbate a festa con bandiere italiane, americane e dell'Ue per ricevere Pompeo nel paese che diede i natali ai suoi bisnonni paterni Paolo Pompeo e Gemma Pacella, prima che andassero a cercare fortuna in America alla fine dell'800 nel New Mexico.

Leggi Tutto »