A fine 2020 la ricchezza netta delle famiglie italiane e’ pari a 10.010 miliardi di euro, 8,7 volte il loro reddito disponibile, con una crescita dell’1% (circa 100 miliardi) rispetto al 2019. E’ quanto emerge dalla nota congiunta Istat-Banca d’Italia “La ricchezza dei settori istituzionali in Italia”. Le abitazioni, che …
Leggi Tutto »Istat, a dicembre 2021 export -2,1 per cento e import +4,3 per cento
“A dicembre 2021 si stima, per l’interscambio commerciale con i Paesi extra Ue 27, un calo congiunturale per le esportazioni” del -2,1% e “un aumento per le importazioni” del +4,3%. Lo dice l’Istat nella nota sul commercio estero extra Ue. “La flessione su base mensile dell’export interessa tutti i raggruppamenti principali …
Leggi Tutto »Impennata dei contagi costa 1,5 miliardi a bar e ristoranti
L’impennata dei contagi provocata dalla variante Omicron ha provocato 1,5 miliardi di euro di danni al fatturato di bar, ristoranti, pizzerie e agriturismi dall’inizio dell’anno, rispetto al 2019, quando non c’era la pandemia. E’ quanto emerge dall’analisi della Coldiretti che traccia un bilancio degli effetti sui consumi della variante divenuta …
Leggi Tutto »Coldiretti, caro prezzi colpisce l’85% del carrello della spesa
Secondo un’indagine della Coldiretti sugli effetti del nuovo aumento di benzina e gasolio in Italia l’85 per cento delle merci del carrello della spesa delle famiglie sarà colpito dai rincari. L’aumento – sottolinea la Coldiretti – e’ destinato a contagiare l’intera economia perche’, se salgono i prezzi del carburante, si …
Leggi Tutto »Un italiano su cinque in zona arancione
Per l’avanzare dei contagi un italiano su cinque (20%%) per un totale di 11,7 milioni di persone residenti in Abruzzo, Friuli Venezia Giulia, Piemonte, Sicilia e Valle d’Aosta si trova in zona arancione. E’ quanto emerge dall’analisi della Coldiretti su dati Istat in riferimento agli effetti del cambio di colore …
Leggi Tutto »Pasta al pomodoro, il costo aumenta del 30 per cento
Con l’aumento del 30% dei costi per produrre il grano per la pasta ai rincari del 12% per quelli dell’olio extravergine d’oliva, fino ai ritardi negli accordi di filiera sul prezzo del pomodoro riconosciuto agli agricoltori, sulle tavole degli italiani si abbatte nel 2022 una tempesta perfetta che mette a …
Leggi Tutto »Bankitalia rivede le stime sul Pil e prevede +3,8% nel 2022
La nuova ondata di contagi frena la ripresa italiana e in particolar modo i consumi delle famiglie, colpiti anche dall’aumento del prezzi delle bollette di luce e gas e l’economia riprendera’ quota solo in primavera. La Banca d’Italia nel suo Bollettino economico rivede al ribasso le stime sulla crescita del …
Leggi Tutto »Lavoro, Inps: in 10 mesi saldo positivo 858mila contratti
Nei primi 10 mesi del 2021 sono state attivate dai datori di lavoro privati 5.987.000 assunzioni con un aumento del 20% rispetto allo stesso periodo del 2020. Lo rileva l’Inps sottolineando che le cessazioni nello stesso periodo sono state in complesso 5.129.000 (+8%). Si ha un saldo positivo per i …
Leggi Tutto »Occupazione femminile in calo per la prima volta dal 2013
Nell’anno in cui il Covid ha fermato le attivita’ produttive, il lavoro femminile in Italia ha subito per la prima volta dal 2013 una battuta d’arresto, scendendo al 49%, un tasso ben lontano dalla media europea del 62,7%. E come sempre, le piu’ toccate sono le giovani donne residenti al …
Leggi Tutto »Export agroalimentare da record, 52 miliardi nel 2021
L’agroalimentare italiano fa segnare il record storico nelle esportazioni che fanno registrare un balzo dell’11 per cento per un valore vicino ai 52 miliardi per l’intero 2021, il massimo di sempre. E’ quanto emerge dalla proiezione della Coldiretti sulla base dei nuovi dati Istat relativi al commercio estero nei primi …
Leggi Tutto »