Il monitoraggio indipendente della Fondazione GIMBE rileva nella settimana 1-7 dicembre 2021, rispetto alla precedente, un aumento di nuovi casi (105.771 vs 86.412) e decessi (558 vs 498). Crescono anche i casi attualmente positivi (240.894 vs 194.270), le persone in isolamento domiciliare (234.040 vs 188.360), i ricoveri con sintomi (6.078 …
Leggi Tutto »Mantenere un figlio da 0 a 18 anni ha un costo medio di 175.642,72 euro
Mantenere un figlio da 0 a 18 anni ha un costo medio di 175.642,72 euro. E’ la cifra che emerge da un rapporto dell’O.N.F- Osservatorio Nazionale Federconsumatori. Ma e’ appunto una valutazione media: nel caso di una famiglia con alto reddito (cioe’ di 70 mila euro l’anno), il costo lievita alla cifra record di 321.617,36 …
Leggi Tutto »Smart working per quasi 1 lavoratore su 4 (24%) nel 2021
Smart working per quasi 1 lavoratore su 4 (24%) nel 2021 con oltre 5 milioni collegati all’ufficio dalla cucina, dal salotto, dallo studio o dalla camera da letto di casa, con computer, webcamera e linea Internet più o meno potente. Il dato è stato diffuso a seguito dell’elaborazione dell’Unione europea …
Leggi Tutto »Lombardia e Trentino-Alto Adige si confermano le regioni con gli stipendi più alti
Lombardia e Trentino-Alto Adige si confermano le regioni con gli stipendi più alti: la Lombardia si conferma prima in classifica con una rga (retribuzioni globali annue) di 32.462 euro, circa 800 euro di più rispetto al trentino al secondo posto in classifica con una rga di 31.651 euro. A dirlo …
Leggi Tutto »Oltre 6 italiani su 10 (64%) spostano parte dei propri acquisti dal web ai negozi tradizionali
Oltre 6 italiani su 10 (64%) spostano parte dei propri acquisti dal web ai negozi tradizionali, con una tendenza a recuperare il contatto diretto con i prodotti, nonostante le preoccupazioni per la risalita dei contagi. È quanto emerge da una analisi Coldiretti/Censis diffusa in merito agli ultimi dati Istat sul commercio …
Leggi Tutto »La percentuale dei posti in terapia intensiva occupati da pazienti Covid e’ stabile all’8 per cento
A livello nazionale la percentuale dei posti in terapia intensiva occupati da pazienti Covid e’ stabile all’8 per cento. E’ quanto emerge dal monitoraggio quotidiano dell’Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali (Agenas). Ritornano oltre soglia le Marche con il 12 per cento e restano oltre il limite (che e’ …
Leggi Tutto »Confcommercio, spesa per regali 158 euro pro capite
Per i regali di Natale si spenderanno circa 160 euro a testa sostanzialmente in linea con lo scorso anno. Lo afferma un’analisi dell’ufficio studi di Confcommercio sulle tredicesime e sui consumi di dicembre. Ma – avverte – sui regali di Natale pesano l’inflazione e il rincaro delle bollette. Dicembre si conferma il …
Leggi Tutto »Latte, Coldiretti lancia l’allarme sulla sopravvivenza di 26mila stalle italiane
Coldiretti lancia l’allarme sulla sopravvivenza di 26mila stalle italiane a causa della speculazione sui prezzi del latte. Grido d’allarme anche dalla Lombardia, che produce oltre il 40% del latte italiano, dove, secondo il presidente regionale di Coldiretti Paolo Voltini, e’ in atto “una crisi che sta compromettendo la tenuta di …
Leggi Tutto »Pesca, Coldiretti lancia l’allarme sul pesce italiano
La drastica riduzione delle giornate di pesca ad appena 109 giorni all’anno imposta dall’Unione Europea per il 2022 mette a rischio il futuro della flotta a strascico italiana, il segmento piu’ importante per occupazione e produzione ittica. A lanciare l’allarme e’ il presidente della Coldiretti Ettore Prandini che ha scritto una lettera …
Leggi Tutto »Pil, +2,6 per cento nel terzo trimestre
Nel terzo trimestre, il Pil italiano ha segnato un deciso aumento (+2,6 per cento la variazione congiunturale), proseguendo la fase di veloce ripresa dei ritmi produttivi manifestatasi nel secondo trimestre e consentendo una ulteriore riduzione del gap rispetto ai livelli pre-crisi. Lo ha rilevato L’ Istat. La domanda nazionale (al netto …
Leggi Tutto »