Continua a diminuire la popolazione: al 1 gennaio 2021 i residenti ammontano a 59 milioni 259mila, 384mila in meno su base annua. Minimo di nascite e massimo di decessi: 7 neonati e 13 decessi per mille abitanti. Flussi migratori con l’estero frenati: il saldo e’ di +79 mila, pari a …
Leggi Tutto »Inail, in calo le denunce di infortunio
Le denunce di infortunio sul lavoro presentate all’Inail entro lo scorso mese di marzo sono state 128.671, in diminuzione di oltre duemila casi (-1,7%) rispetto alle 130.905 del primo trimestre del 2020. La diminuzione dell’1,7% dell’intero periodo e’ la sintesi di un calo delle denunce osservato nel primo bimestre (-12%) …
Leggi Tutto »PNRR e misure di semplificazione in materia di contratti pubblici
di Enrica Cataldo* Il Nuovo Recovery Plan del governo Draghi ha avuto il via libera definitivo da palazzo Chigi lo scorso 23 aprile ed entro fine mese sarà inviato a Bruxelles. L’infrastruttura del Piano rimane più o meno la stessa del governo Conte, con un’organizzazione in 6 macro missioni (Digitalizzazione, innovazione, …
Leggi Tutto »Scuola. Come sono visti i bambini autistici dai coetanei?
Come sono visti i bambini con disturbi dello spettro autistico dai propri coetanei? La neuropsichiatra infantile Graziella Fava Vizziello se lo e’ chiesto piu’ di quarant’anni fa quando e’ stata chiamata ad occuparsi del Centro medico psicopedagogico di Padova e, tra le prime Italia, ha promosso un progetto di inclusione …
Leggi Tutto »Promos, nel 2020 57 miliardi di euro di scambi dell’Italia con gli Usa
Valgono 57 miliardi gli scambi per l’Italia con gli Usa nel 2020, su un totale di 804 miliardi di scambi internazionali nell’anno, secondo un’elaborazione di Promos Italia su dati Istat. In calo rispetto ai 63 miliardi dell’anno precedente, il 2019. Si tratta di 14,8 miliardi di import, in calo del 13 …
Leggi Tutto »Gestione dei rifiuti, costo in calo
Tra il 2019 e il 2020 l’indice di costo della gestione dei rifiuti mostra una riduzione dello 0,4% che e’ il risultato dalla diminuzione del prezzo degli acquisti di beni e servizi (-0,6%), della stazionarieta’ delle spese del personale (0,0%) e dell’aumento del costo d’uso del capitale (+0,8%). Lo rende …
Leggi Tutto »Agricoltura, la Cia chiede la quarantena attiva sul modello tedesco
Per una cittadinanza attiva digitale
di Giovanbattista Trebisacce* Per educazione John Dewey intende un processo di socializzazione che riguarda ogni individuo, inteso non come entità separata autonoma, ma come individuo in relazione con tutti gli altri individui. Il filosofo e pedagogista americano sostiene anche che l’educazione del soggetto deriva dalla sua partecipazione alla vita della …
Leggi Tutto »Coldiretti: Stop alle frodi, import di derivati del pomodoro dalla Cina cresce del 17%
“L’attività di contrasto alle frodi è importante in una situazione in cui, nel 2020, sono aumentate del 17% le importazioni di derivati del pomodoro dalla Cina che con la spedizione di 69 milioni di chili è il principale fornitore dell’Italia nell’anno del Covid”. È quanto emerge dall’analisi della Coldiretti su …
Leggi Tutto »Legambiente e Fillea chiedono la proroga del superbonus 110%
“Si alla proroga del superbonus 110% ma sino al 31 dicembre 2025 semplificando l’accesso e definendo la platea degli interventi”. E’ quanto tornano a chiedere Legambiente e Fillea CGIL che rispondono cosi’ al querelle politica di queste ore sulla proroga o meno del superbonus 110% per la riqualificazione energetica del patrimonio edilizio. …
Leggi Tutto »
Notizie d'Abruzzo le notizie della tua regione