L’Osservatorio

 Arriva lo sblocca-concorsi nella Pubblica Amministrazione

 Arriva lo sblocca-concorsi, con le regole anti-Covid.  Concorsi con strumenti digitali, in spazi grandi ed anche all’aperto, “in piena sicurezza”, sottolinea il ministro della Pubblica amministrazione, Renato Brunetta, parlando di una decisione che “rida’ speranza a decine di migliaia, se non centinaia di migliaia, di giovani”. Intanto va avanti il …

Leggi Tutto »

Arera, al via la delibera per il taglio delle bollette alle piccole imprese

L’Arera ha approvato la delibera attuativa del decreto-legge ‘Sostegni’ che andrà a ridurre di 600 milioni di euro le bollette per le piccole imprese (utenti in bassa tensione non domestici, quali piccoli esercizi commerciali, artigiani, bar, ristoranti, laboratori, professionisti e servizi).Il provvedimento beneficerà principalmente circa 3,7 milioni di soggetti e porterà …

Leggi Tutto »

Transizione energetica: il punto sulle sfide che attendono paese alle prese con rilancio. Eventi online  30 e 31 marzo

La transizione ecologica ha bisogno di azioni che investano il sistema di produzione, distribuzione e utilizzo dell’energia. Per questo uno degli appuntamenti TEA – Transizione Ecologica Aperta – organizzati da Ispra e Snpa e’ dedicato al tema della transizione energetica. Obiettivo dell’Italia e’ quello di abbandonare le fonti fossili per …

Leggi Tutto »

Coldiretti, una famiglia su tre prepara i dolci tipici di Pasqua in casa

Con gli italiani costretti tra le mura domestiche dal lockdown per l’emergenza Covid, in una famiglia su 3 (31%) si preparano in casa i dolci tipici della Pasqua nel rispetto delle tradizioni locali. E’ quanto emerge dall’indagine Coldiretti/Ixe’ presentata in occasione della sfilata dei dolci regionali di Pasqua dal mercato …

Leggi Tutto »

La nostra Italia, il talk di Legambiente sul Piano nazionale di ripresa e resilienza

da https://www.lanuovaecologia.it/la-nostra-italia-il-talk-di-legambiente-per-il-pnrr/ L’associazione presenta le proposte per un Paese più verde, innovativo e inclusivo con il mondo della politica, dell’impresa, del lavoro e dell’associazionismo. In diretta sul canale 501 di Sky e in streaming sui canali web e social di Legambiente e Nuova Ecologia. Martedì 30 marzo ore 10-13 Legambiente …

Leggi Tutto »

Acqua, per 30 milioni di italiani impianti di erogazione non adeguati

(da https://www.lanuovaecologia.it/giornata-mondiale-acqua-2021-italia/) Lunedì 22 marzo, si è celebrata la Giornata mondiale dell’acqua, indetta dalle Nazioni Unite nel 1922 per ricordare all’umanità quanto sia importante questa risorsa per la vita del pianeta in cui viviamo. Un appello a cui, come ogni anno, deve prestare massima attenzione anche l’Italia. Primo in Europa …

Leggi Tutto »