Le Idee

I Comitati per le piccole industrie della provincia di Chieti.

L’artigianato in Abruzzo nel 1921 Chieti, Caramanico, Lanciano e Palena Ceramica, ferro battuto, tessuti, carta, corde armoniche, campane, mobili, pirotecnia, pesca, fiscoli per l’olio d’oliva di Alessandro Morelli* Il 28 novembre 1921 il Ministero per l’Industria e il Commercio, nel proseguire l’opera avviata con i provvedimenti a favore delle piccole …

Leggi Tutto »

Assegno unico familiare, Mauriello (Meritocrazia Italia) : indispensabili alcuni correttivi

“La prossima settimana il Consiglio dei Ministri esaminerà dettagli e tempi del decreto attuativo relativo all’‘Assegno unico familiare’. Lo strumento si propone come misura unica, omnicomprensiva, sostitutiva di tutti i sussidi attualmente previsti e frammentariamente regolati, con eliminazione integrale di detrazioni per figli a carico, assegni al nucleo familiare, ipotetici …

Leggi Tutto »

Il pilota Alessandro Caselli di Penne, Medaglia d’Oro al Valor Militare. Era il 18 Novembre del 1940

di Alessandro Morelli* Alessandro Caselli nacque il 18 febbraio del 1920 a Penne (Pescara) da Berardino e Masi Ida. Sottotenente di complemento (Arma Aeronautica), pilota. Diplomato nell’Istituto magistrale di Roma, nel gennaio 1939 entrò alla Scuola di pilotaggio di Pescara in qualità di allievo ufficiale pilota. Primo aviere pilota a …

Leggi Tutto »

Il Manifesto della digitalizzazione

di Alessandro Capezzuoli* Alzi la mano chi non ha mai sentito parlare di Marx. Marx, proprio lui, il celebre ballerino prussiano passato alla storia per l’interpretazione acrobatica dello schiaccianoci del Bolshoi, terminata con un dolorosissimo atterraggio e una conseguente frantumazione delle suddette noci. È da questo balletto, mi sento di …

Leggi Tutto »

Dove porta questo successo della Sinistra?

di Lucio Achille Gaspari* Devo preliminarmente spiegare perché ritengo inopportuno l’uso di locuzioni come: Centro-Destra e Centro-sinistra. Esse sono giustificate quando un partito di Centro e di prevalente forza elettorale si allea con la destra o con la sinistra, situazione inesistente attualmente perché un forte partito di Centro oggi non …

Leggi Tutto »

Commemorazioni in Abruzzo su D’Annunzio. Contrappunti.

di Giovanni Pizzocchia* “Settembre è andato… Ora è tempo di ragionar…” sui tanti eventi culturali organizzati quest’anno, in Abruzzo, sul tema della “Transumanza”(inserita nel 2019 dall’UNESCO nella Lista del Patrimonio Culturale Immateriale), associata alla rievocazione del vate Gabriele D’Annunzio. La Regione è stata protagonista, grazie anche al cinema con il …

Leggi Tutto »