Le Idee

Anziani e persone fragili, i programmi elettorali siano concreti e attenti anche a loro. Ingiusto escludere tanti cittadini indifesi

di Giancarlo Roio* Al riguardo delle prossime elezioni locali per il Comune di Pescara e per la Regione Abruzzo una domanda porrei ai partiti della maggioranza e della minoranza presenti o colpevolmente non presenti o disattenti in Consiglio comunale il 28 settembre scorso, giorno in cui è stata votata e …

Leggi Tutto »

Cavallo di troia

di Angelo Orlando* Nel XVII secolo la statua di Pasquino a Roma denunciava il fatto che “quod non fecerunt barbari, fecerunt Barberini”. Oggi i barbari potrebbero essere i cultori dell’autonomia differenziata, ma chi realizza il loro sogno è il mondo sovranista, il mondo di FdI, non più Fratelli, ma Fratellastri …

Leggi Tutto »

Lettera aperta a Luciano D’Amico dalle alture della Maiella

di Alessandro D’Ascanio* Gent. Prof. D’Amico, Gent. Candidato alla Presidenza della Regione Abruzzo, sarà consentito ad un umbratile Sindaco abbarbicato sulle alture della Maiella esprimere bonarie riserve sul carattere ristretto, politicista e tendenzialmente partitocratico del processo d’investitura della sua autorevole persona a candidato a Presidente della Regione Abruzzo? Forse sì. …

Leggi Tutto »

L’Abruzzo e la ZES Unica-SUD: l’illusionismo elettoralistico del Centrodestra e il silenzio “ignorante” del Centrosinistra.

di Angelo Orlando* La kermesse Abruzzo Economy Summit del 21-22 settembre a Pescara ha visto come protagonisti, esuberanti e brillanti, soprattutto due Ministri, il Ministro Fitto con la sua più recente creatura, il “ Decreto Sud” e il Ministro Urso, – Imprese e Made in Italy. Analizziamo, per ora, la …

Leggi Tutto »

A.E.S., Abruzzo Economy Summit : quando una “vision”- presunta – è una fuga-autentica – dalla realtà!

di Angelo Orlando*   Il 21-22 settembre 2023, a Pescara va in scena la terza edizione dell’Abruzzo Economy Summit, celebrazione della assai poco accorta e lungimirante strategia di politica economica della Regione Abruzzo e della sua maggioranza ( l’opposizione ha altri problemi esistenziali!). Mentre il ministro Calderoli, con la sua …

Leggi Tutto »

I giovani, la scuola, il mercato del lavoro e il disegno di una società con pochi al timone e tutti gli altri a remare!

di Angelo Orlando* Problemi e numeri in cerca di risposte. Il 2 settembre 2023, l’Ufficio studi della CGIA di Mestre ha pubblicato il report: “Denatalità: pochi giovani e lontani dal lavoro”. Partendo dalla constatazione che negli ultimi 10 anni il numero dei giovani tra i 15-34 anni è sceso di …

Leggi Tutto »

L’Abruzzo “competitivo ed attrattivo”: le illusioni della politica e la realtà dei numeri.

di Angelo Orlando* Nel luglio del 2016 la Banca d’Italia ha pubblicato uno studio: “Boulevard of broken dreams. The end of EU funding (1997: Abruzzi, Italy)”-“ Il viale dei sogni spezzati. La fine del finanziamento europeo”- (qualcuno se n’è accorto?). A detta degli autori questa ricerca “indicava che la fine …

Leggi Tutto »

Street Care

di Angelo Orlando* Quando, qualche secolo addietro, Francesco Bacone, nel capitolo 12 di uno dei suoi Saggi, per descrivere le modalità di persuasione di di Maometto ed i suoi miracoli, scriveva di “audacia”- latino-, “ boldness” – inglese-, termini traducibili in italiano con “sfrontatezza”, non avrebbe mai immaginato che lo stesso …

Leggi Tutto »