di Angelo Orlando* Mentre nel mondo infuria la barbarie, dai femminicidi alla Palestina e all’Ucraina, il Senato della Repubblica, per la maggioranza di Governo, è il fortino inespugnabile, soprattutto considerando il ruolo accademico dell’opposizione. Così, in un lasso temporale decisamente breve, i prodi Senatori, compresi quelli abruzzesi, sono costretti a …
Leggi Tutto »La guerra e i crimini di guerra
di Achille Lucio Gaspari* In questi giorni si fa un gran parlare dei crimini di guerra; l’argomento però non è nuovo. Se volessimo dare un giudizio radicale e definitivo dovremmo dire che la guerra è di per se stessa un crimine. L’insegnamento evangelico ci dice che chi riceve uno schiaffo …
Leggi Tutto »Un Maestro di musica di Tocco da Casauria. Per un profilo biografico di Pilade Michetti
di Alessandro Morelli* “Egli vuol studiare musica, e se riuscirà in questa come i suoi fratelli sono riusciti eccellenti in pittura (…)” Pilade Eustachio Antonio Michetti, fratello del famoso pittore Francesco Paolo (1851-1929), nacque a Tocco da Casauria, all’epoca provincia di Chieti, il 14 settembre 1854 da Crispino, Maestro di …
Leggi Tutto »Un Maestro di musica di Tocco da Casauria. Per un profilo biografico di Pilade Michetti
di Alessandro Morelli* “Egli vuol studiare musica, e se riuscirà in questa come i suoi fratelli sono riusciti eccellenti in pittura (…)” Pilade Eustachio Antonio Michetti, fratello del famoso pittore Francesco Paolo (1851-1929), nacque a Tocco da Casauria, all’epoca provincia di Chieti, il 14 settembre 1854 da Crispino, Maestro di …
Leggi Tutto »Gli errori da evitare a vent’anni dalla strage di Nassiriya
di Donato Angelini* La “Giornata del ricordo dei Caduti militari e civili nelle missioni internazionali per la pace”, istituita con la legge 162 del 2009, è nata anche per ricordare le 28 persone che persero la vita nell’ attentato di Nassiriya del 12 novembre 2003. Diciannove di quelle vittime erano …
Leggi Tutto »L’autonomia differenziata, il premierato, le riforme costituzionali: come un avverbio, “comunque”, può sostituire l’articolo 81 della Costituzione!
di Angelo Orlando* C’era una volta il cronista parlamentare che, come ricordava James Reston (“New York Times”) a J.F. Kennedy, poteva dire ai politici: “ Quando voi siete arrivati, noi c’eravamo; quando voi ve ne andrete, noi ci saremo ancora”. Oggi, però, la stampa è abbagliata dal mondo “alto” del …
Leggi Tutto »Anziani e persone fragili, i programmi elettorali siano concreti e attenti anche a loro. Ingiusto escludere tanti cittadini indifesi
di Giancarlo Roio* Al riguardo delle prossime elezioni locali per il Comune di Pescara e per la Regione Abruzzo una domanda porrei ai partiti della maggioranza e della minoranza presenti o colpevolmente non presenti o disattenti in Consiglio comunale il 28 settembre scorso, giorno in cui è stata votata e …
Leggi Tutto »Cavallo di troia
di Angelo Orlando* Nel XVII secolo la statua di Pasquino a Roma denunciava il fatto che “quod non fecerunt barbari, fecerunt Barberini”. Oggi i barbari potrebbero essere i cultori dell’autonomia differenziata, ma chi realizza il loro sogno è il mondo sovranista, il mondo di FdI, non più Fratelli, ma Fratellastri …
Leggi Tutto »L’Abruzzo rende omaggio all’eroismo di Andrea Bafile
di Donato Angelini* Un esempio di coraggio e dedizione al servizio della Patria. Questa in sintesi la vita del 1° Tenente di Vascello Andrea Bafile, eroe della Prima Guerra Mondiale capace di unire uomini e territori anche a distanza di 100 anni dalla traslazione delle sue spoglie dal cimitero di …
Leggi Tutto »Lettera aperta a Luciano D’Amico dalle alture della Maiella
di Alessandro D’Ascanio* Gent. Prof. D’Amico, Gent. Candidato alla Presidenza della Regione Abruzzo, sarà consentito ad un umbratile Sindaco abbarbicato sulle alture della Maiella esprimere bonarie riserve sul carattere ristretto, politicista e tendenzialmente partitocratico del processo d’investitura della sua autorevole persona a candidato a Presidente della Regione Abruzzo? Forse sì. …
Leggi Tutto »
Notizie d'Abruzzo le notizie della tua regione